L’appuntamento è .....
Visualizzazione post con etichetta Bottoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bottoni. Mostra tutti i post
martedì 8 maggio 2012
mercoledì 14 marzo 2012
NON VOGLIAMO ATTACCARVI *UN BOTTONE*
CHE NON FINISCE PIU’… MA
siamo già in due, Ambra ed io anzi no,
sbagliato, in realtà siamo in quattro, perché sono arrivate Claudia e Ninfa e tutte e quattro vorremmo
solo attaccarvi *un
bottone* – non troppo lungo però - per creare un gruppetto di blogger sotto
*l’insegna
del Bottone*
che rallegra, unisce e
stupisce.
Sì, perché voi, prima d’ora,
lo sapevate che ...
mercoledì 29 febbraio 2012
I BOTTONI ...
... oggetti semplici e apparentemente banali che ci scorrono tra le dita tutti giorni e non ci facciamo caso.
Qualche giorno fa mi ha proprio affascinata la narrazione di Claudia, la sua ricerca a proposito di un "reperto" di famiglia uscito dalla scatola dei bottoni di sua nonna.
Uno stupendo esempio di come la microstoria con i suoi fatti di ogni giorno si intrecci strettamente con i grandi eventi....la storia degli oggetti quotidiani, in fondo, fa comprendere la vita delle persone e rende tangibile ed interessante lo studio del passato.
Grazie al suo racconto ho anche scoperto l'esistenza del Museo dei Bottoni di Sant'Arcangelo di Romagna, unico in Italia, che sicuramente visiterò; sarà anche una splendida occasione per ritornare dopo tanti anni in quella bellissima zona della Romagna.
Un grazie particolare va a Giorgio Gallavotti, ideatore e curatore del Museo che mi ha inviato per posta (arrivati pochi minuti fa, appena prima che cliccassi "pubblica" per questo post) due libri bellissimi "Bottoni, arte, moda, costume, seduzione, storia" e "Il bottone la memoria della storia". Grazie di cuore , Giorgio, anche per le dediche.
Ho trascorso una mattinata di ieri a rovistare in soffitta tra le mie amate scatole di latta : ne ho forse duecento e più...ma questa è un'altra storia.
Un grazie particolare va a Giorgio Gallavotti, ideatore e curatore del Museo che mi ha inviato per posta (arrivati pochi minuti fa, appena prima che cliccassi "pubblica" per questo post) due libri bellissimi "Bottoni, arte, moda, costume, seduzione, storia" e "Il bottone la memoria della storia". Grazie di cuore , Giorgio, anche per le dediche.
Ho trascorso una mattinata di ieri a rovistare in soffitta tra le mie amate scatole di latta : ne ho forse duecento e più...ma questa è un'altra storia.
In alcune di esse conservo una gran quantità di bottoni.
Iscriviti a:
Post (Atom)