***************************************************************************************************************************************************************************
*TRADIZIONI*LETTURE*RICORDI*
POESIE*PITTURA E
ARTE
*STORIA E
STORIE*VIAGGI*FOTOGRAFIE*MUSICA*RICETTE*CHIACCHIERE*UMORISMO*RIFLESSIONI*SOGNI E DESIDERI*AFFETTI*PASSIONI ... tutto ciò che rende interessante la vita.
Perché "...sono cortesie minuscole, un fiore, un boccio, un libro, sono loro a deporre i semi del sorriso..." Emily Dickinson
**************************************************************************************************************************************************************************
Visualizzazione post con etichetta Bricolage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bricolage. Mostra tutti i post

martedì 1 marzo 2016

A UN PASSO DALLA PATTUMIERA

Sì, era proprio a un passo dalla pattumiera questo pregevole manufatto all'uncinetto.
Chissà , più o meno una quarantina di anni fa, quali mani pazienti l'hanno creato.
L'ho avuto in cambio di tre camicie che mio marito non usava più.
Dove? 
Certo la sfida era impegnativa: un grosso foro come rosicchiato dai topi!
MA CI SONO RIUSCITA
Con l'aiuto di scucitore, ago , filo e  tanta pazienza, 
ho eliminato le parti rovinate 
e ricomposto il telo 
Credo che in origine fosse un copri tavolo  ma ora ha trovato nuova collocazione 
QUI
Mmmm...no, ora non è più così.
La vecchia signora è cambiata parecchio.
Ha forse perso un poco di fascino e mistero ma è abitabile.
(foto dell'estate scorsa)

e il copri tavolo è diventato la tendina del bagno !


martedì 2 febbraio 2016

IL NUOVO LABORATORIO DI GEPPETTO

ormai è da mesi  una realtà. 

Lui, Geppetto-alias-Franco, è finalmente soddisfatto e quasi tutto il giorno rintanato a "trappolare"con decine di attrezzi.


 dei quali quasi non conosco nome e funzione.
Queste foto sono dell'estate scorsa ma poco è cambiato  
a parte l'accensione della stufa.
Spesso è al lavoro per me.
Tempo fa , partendo da una vecchia valigia
ha realizzato un tavolino porta lavoro.
Ora finalmente tutti i miei gomitoli hanno trovato casa.
L'idea non è mia ma presa dal web

martedì 8 dicembre 2015

LA VITA È UN LAMPO

" ... e a-la furnèsa i fan di còp "

Ovvero, letteralmente : "La vita è un lampo e alla fornace fanno le tegole". 
Sarebbe a dire, vivi la tua vita godendo delle piccole gioie di ogni giorno perché passerà molto in fretta.
O, se si vuole scomodare la Bibbia, polvere eri e polvere ritornerai.
Vero più che mai, in questo complicato periodo della mia vita.
Ho immortalato il tutto "ricamando" (necessarie le virgolette, date le mie dubbie capacità) questo scarabocchio e una delle frasi che spesso mio babbo pronunciava.
Non mi sembra sfigurare troppo fra gli altri tre, con ricamo a fili contati, acquistati tempo fa al mercatino dell'antiquariato di Cavriago.

giovedì 16 ottobre 2014

OLTRE LA VECCHIA PORTA

la prima volta, un anno fa,
superata la soglia della centenaria signora di sasso,
lo stupore ci colse.








Tra rottami,
polvere, ragnatele grosse come stracci , assi sconnesse, vecchi attrezzi per la campagna, sedie sgangherate e altro ciarpame....









mercoledì 30 luglio 2014

CADERE A FACCIA IN GIÚ

NON È MAI CONSIGLIABILE
Se poi succede a una vecchia ceramica senese son dolori.
Il bellissimo mazzolino di fiori di questa borsa, comprata tanti anni fa a Siena, subì gravi danni per una caduta "a faccia in giù".
Ho tentato il restauro cercando di ricostruire le parti disintegrate che erano davvero tante, utilizzando pezzetti di FIMO .
Nonostante gli sguardi perplessi di July 
sono abbastanza soddisfatta del risultato.
Ecco com'è venuto il mazzolino di fiori, dopo i ritocchi cromatici e la rifinitura con vernice trasparente.
Ora è di nuovo pronta per assolvere a uno dei possibili compiti.


sabato 26 luglio 2014

LUI PROGETTA


IO ESEGUO

Cuscini realizzati  con pezzi di vecchie lenzuola  
ricamando disegni appositamente predisposti  da 
Filippo, 5 anni.




Beh, "ricamando" è un parolone. 
Diciamo che ho spolverato ricordi di bambina e provato a riprodurre il semplice punto erba.

martedì 14 gennaio 2014

" A " ... COME CASA !

Alcuni mesi fa ho ricevuto un dono stupendo: un'amica mi ha regalato questi cubi dell'alfabeto in bachelite - risalenti alla sua infanzia -  un po' sbeccati e sbiaditi ,  con scritte e disegni consumati  ma con quell'aria "vintage" che li rende davvero unici.
Mio nipote Filippo - che in quella occasione aveva da poco compiuto quattro anni - alla mia richiesta deformazione professionale?- "dimmi una parola che inizia con A" mi ha risposto "casa". 

domenica 1 dicembre 2013

LABORATORIO NATALIZIO / 1

Un altro anno sta rotolando via.
Fioccano richieste  in previsione del Natale.
allora sì, va bene, diamoci pure da fare. 
Tre anni fa avevo realizzato una ventina di QUESTE bambole di pezza per la bancarella di raccolta fondi per l'ospedale della missione di Usokami in Tanzania.
Fu un lavoro davvero impegnativo ma di grande soddisfazione perché alla festa di Natale della scuola elementare, nella quale ho lavorato negli ultimi 18 anni, furono vendute tutte.
Per quest'anno la produzione è differente  
e anche più modesta
Segnalibri dal sapore un po' retrò.
P.S.: le immagini usate per i segnalibri sono stampe messe gratuitamente a disposizione nel web. Le potete trovare nella mia pagina Pinterest, cercando in "Immagini d'annata" e in "Stampabili"

mercoledì 11 settembre 2013

PER RESTARE IN ARGOMENTO

ORDINE-DISORDINE-CIANFRUSAGLIE 
E SIMILI


foto

Sì, nel corso di questa estate che ormai langue mi ha preso uno strano raptus, quello della riorganizzazione e del riordino degli spazi vitali di casa.
Ho buttato all'aria cassetti e armadi ritrovando, sepolto da tempo, ciò che non ricordavo più di avere.

Mi sono scontrata con la necessità decidere 
 tengo 
non tengo 
 forse mi può ancora servire ma dove cavolo lo metto. 

Non potendo , ahimè, permettermi spazi "da film" come quello nella foto, ho studiato soluzioni alternative; ruspanti, diciamo !

giovedì 27 giugno 2013

SEMPLICI IDEE

Lei le definisce in questo modo queste sue belle creazioni.
"Semplice=schietto,sobrio,delicato,sincero,elegante,..."
Così recita il vocabolario. 
Così è lei, Vania.
Così sono le sue "SEMPLICIDEE" .
Andate a vedere e mi darete ragione.
Grazie vania !
P.S.: in queste settimane il mio tempo libero si ulteriormente e drasticamente ridotto. Apro e leggo quasi tutto  quello che pubblicano i miei numerosissimi contatti ma il tempo per soffermarmi non c'è.  

sabato 22 giugno 2013

DA NON CREDERE

Proprio non ci so fare con le foto di oggettistica; ho tentato vari scatti ma nessuno rende giustizia a questo stupendo ciondolo, dono di Carmen.
Sembra argento vecchio e invece, da non credere, 

mercoledì 5 dicembre 2012

CHE NUMERO È

QUESTO GIORNO, NONNA?
Ebbene sì, siamo a dicembre. Di nuovo.
Le mie giornate sono , da alcune settimane, sempre più frenetiche. 
Forse, nonostante l'età, non ho ancora capito che sempre di ventiquattro ore si tratta  e ,ogni giorno di più, aggiungo impegni.
Qualche giorno fa il mio nipotino di tre anni mi ha sorpresa con questa domanda e , alla richiesta di spiegazioni, mi ha detto che "se conto tanti giorni...uno, due, tre, cinque, nove...dopo vado a nanna, quella-lunga-no-il-riposino, e arriva Babbo Natale che mi porta un pacco perché io sono bravo".
Oltre a sferruzzare tonnellate di sciarpe (sono arrivata a cinque), berretti (due), borse (sei), pantofole (sei paia), un cappotto mio da rivedere....
Oltre a occuparmi del piccolo tre pomeriggi la settimana...
Oltre a tentare di disegnare e dipingere...
Oltre a tutte le altre incombenze che famiglia e casa comportano, ho inserito anche questo "conta giorni" per Fil; ho cucito a macchina ventiquattro pacchettini, usando carta da regalo, contenenti piccoli dolcetti, e li ho fissati a un nastro dorato; niente di originale o particolarmente bello ma lui è felicissimo e..."lo so che si apre uno solo, no tutti, perché io sono grandicello".

Tutto ciò comporta una conseguenza: il tempo da dedicare al web si è drasticamente ridotto e mi dispiace tanto.
Sono solo quattro giorni che non giro per blog e il blogroll di Google Reader mi segnala, ora, ben 439 non letti.

Non voglio farmi venire l'ansia-da-blog e quindi spero che tutti coloro che si aspettano una mia "visita" possano comprendere se non sono troppo assidua. Non abbandono, ho solo necessità di ritmi più lenti e di continuare a considerare "il bloggare" un piacere e non un lavoro.

domenica 26 agosto 2012

CIRCONDATA DA LEONI


Leoni stilofori - Modena, portale del Duomo (foto)
***
Nella  prima quindicina di agosto, nella mia stretta cerchia famigliare, si festeggiano ben cinque compleanni. 

lunedì 14 maggio 2012

PASTICCI A TEMPO PERSO

Un gomitolino di cotone,  un uncinetto e un'ora di tempo hanno cambiato il destino  di  una bottiglietta e due vasetti: non più la campana per la raccolta vetro ma la finestrella del bagno. L'idea viene da  QUI.
E l'Amarillis che si è riempito di foglie ma si ostina a non fiorire? Forse con l'abito elegante si deciderà.
Buon lunedì

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...