Vecchie riviste, quaderni e raccoglitori,
fogli di appunti, ritagli di giornale, ...

La blusa qui sotto a destra la realizzammo a quattro mani quando avevo quindici o sedici anni.
Avevamo sviluppato una eccezionale forma di collaborazione mia nonna Ernesta ed io. Insieme a lei , tra i miei 12/13 anni e i 25/30, realizzammo maglioni , abiti, giacche, cappotti ... una enorme quantità di capi davvero bellissimi.
A lei, velocissima e con una mano regolare ed uniforme, affidavo la parte noiosa del lavoro: le parti davanti, il dietro e le maniche; mi passava i ferri quando il gioco diventava interessante , in questo caso la lavorazione delle maniche e dello sprone a punto smock.
Ricordo che realizzammo questo golfino in lana turchese rifinendo il nido d'ape con filato bianco.
Mi piaceva tanto e lo portai fino a consumarlo.
Mi piaceva tanto e lo portai fino a consumarlo.
Ho voluto rifarlo ma ho usato un filato di cotone, rifinendo il nido d'ape con perline in tinta.
Ecco il risultato
Ed ecco le istruzioni per la taglia 44
Occorrente
400 g. di cotone , ferri n° 4, uncinetto n° 3 e 1/2, perline in tinta per rifinire il punto nido d'ape. Si possono evitare le perline e utilizzare ago e filo in tinta o di colore contrastante
Punti
Costa 1/1: una maglia diritta e una maglia rovescia.
Nido d'ape, 1° ferro: *passare una maglia a diritto senza lavorarla, 3 maglie a diritto*. Ripetere da * a * e terminare con una maglia passata. 2° ferro: *una maglia a rovescio, tre maglie a diritto*. Ripetere da * a *.
Ripetere questi due ferri. Al termine del lavoro, con ago e filo,in tinta o contrastante (io ho usato le perline), unire le coste diritte a due a due, scambiandole ogni sei ferri in modo da formare un motivo a rombi.
Dietro
Avviare 118 maglie ( ma è sempre bene lavorare un campione per verificare e le misure e , eventualmente, diminuire o aumentare il numero dei punti) e lavorare a punto coste 1/1. A 36 centimetri dall'inizio proseguire a punto smock e contemporaneamente intrecciare - per gli scalfi manica - dalle due parti: 3 maglie, due maglie e infine 1 maglia per tre volte. A 50 cm. dall'inizio intrecciare per lo scollo le 44 maglie centrali ; poi terminare separatamente i due lati dello scollo intrecciando 2 maglie per tre volte. Contemporaneamente, per le spalle, intrecciare 8 maglie per due volte e infine 7 maglie.
Davanti
Come il dietro fino a cm. 45. Poi, per lo scollo, intrecciare le 24 maglie centrali e terminare le due parti separatamente intrecciando ai lati dello scollo: 4 maglie, 2 maglie per 12 volte, 4 maglie per 2 volte, 7 maglie e , infine, le rimanenti maglie in una sola volta.
Manica
Avviare 66 maglie e lavorare a punto nido d'ape per 9 centimetri. Proseguire a punto coste 1/1 aumentando dalle due parti: una maglia ogni centimetro per 24 volte. A cm. 37 intrecciare dalle due parti: 4 maglie, 2 maglie per 12 volte, 4 maglie per due volte, 7 maglie e poi le rimanenti tutte insieme.
Rifiniture
Fare tutte le cuciture ed attaccare le maniche. Rifinire lo scollo con l'uncinetto: un giro di punto basso ed uno a "pippiolini" (*due punti bassi, in una maglia lavorare un punto basso, 3 catenelle volanti, un punto basso*.Ripetere da *a*).